Psicologia, Psicoterapia e Counseling 
a Torino (zona Crocetta)
Tel. 3454551671 -  3457001550
  • Home
  • Chi siamo
    • Caterina Laria
    • Gabriella Starnotti
  • Attività
    • Psicoterapia >
      • Individuo
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • EMDR
    • Consulenza alle famiglie per la valutazione e il potenziamento delle risorse nei bambini disabili
    • AutoDifesa Anziani
    • RilassaMente
  • Percorsi e pacchetti
    • Accompagnamento alla gravidanza e alla nascita
    • Ansia da esame
    • Comunicazione assertiva
    • Intelligenza emotiva
    • Psicologia dello sport
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Link
    • Codice Deontologico degli Psicologi italiani
  • Newsletter

Psicologia e musica: tra miti sfatati e curiosità

31/1/2014

0 Comments

 
Immagine
La musica accompagna la nostra esistenza ancora prima di nascere, già in fase embrionale. 
Molti studi riguardano gli effetti dell'ascolto di musica classica sulle performance cognitive. Ad esempio,  Frances Rauscher e Gordon Shaw nel   hanno rilevato che l'ascolto di Mozart, in particolare della Sonata K448 per due pianoforti sarebbe in grado di indurre un breve scatto di intelligenza ben percepibile attraverso test psicologici. Ad esempio, aumenterebbe il rendimento agli esami universitari.
Questo fenomeno, detto Effetto Mozart, non è stato però validato scientificamente. Nel dicembre 2013 uno studio a cura di  Elizabeth Spelke e colleghi della Harvard University di Boston "sfata" questo mito.

Pater J. Pentfrow e Samuel D. Gosling hanno invece studiato la correlazione tra stili musicali e personalità, riscontrando però in seguito che gli "stereotipi" legati all'ascolto di determinati generi  non rispondeva alla descrizione che i soggetti davano di se stessi. Il "dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei" non sembra pertanto avere una risposta così univoca.
Immagine
È  esperienza comune che la musica produca emozioni con effetti fisiologici: ci sono brani che ci rilassano e altri che ci ricaricano.
Diversi studi dimostrano che la frequenza cardiaca e il ritmo del respiro possono subire modifiche a seconda del tipo di musica ascoltato: aumentano con brani movimentati e gioiosi, diminuiscono con quelli tristi e lenti.
La musica sembra anche influire sulla secrezione del cortisolo, ormone legato allo stress.
Un'ultima curiosità: mangiare con un sottofondo molto ritmato può rallentare la digestione, mentre con i lenti si otterebbe l'efffeto contrario.

[Per approfondimenti: Schon D., Avira-Kabiri L., Vecchi T.  "Psicologia della musica" , Ed. Carocci, 2007]


0 Comments

PSICONEWS: effetti benefici della musicoterapia in un gruppo di giovani malati oncologici

30/1/2014

0 Comments

 
Immagine
Uno studio a cura dell'Indiana University of Nursing di Indianapolis (Usa) ha preso in esame gli effetti della musicoterapia su un gruppo di giovani malati oncologici.
La ricerca, pubblicata su Cancer, ha visto coinvolti 113 giovani tra gli 11 e i 24 anni affetti da leucemia o linfoma e che hanno incontrato un musico-terapeuta sei volte nell'arco di tre settimane. Metà ha partecipato alla realizzazione di un video musicale, con tanto di scrittura e registrazione di una canzone, mentre gli altri hanno ascoltato degli audiolibri.
Il primo gruppo ha mostrato un atteggiamento più ottimista rispetto alla malattia, traendo beneficio dalla musicoterapia.
"I giovani che si sono messi in gioco con i video musicali hanno affrontato la malattia in modo più ottimista e positivo rispetto a chi ha ascoltato gli audiolibri. Inoltre a beneficiare di questo atteggiamento più propositivo è stato il rapporto con i medici, gli amici e i parenti. La musicoterapia ha rotto l'isolamento in cui spesso questi giovani pazienti sono costretti in una fase così delicata della loro vita."

0 Comments

    RSS Feed

    Mente & Ben-Essere

    Il blog del nostro studio

    Articoli, iniziative, recensioni, notizie e curiosità dal mondo della Psicologia & co.

    Iscriviti alla nostra newsletter
    Paperblog
    Aggregatore notizie RSS
    Miglior Blog
    Web Directory Gratuita

    Archives

    June 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Accumulo
    Adolescenti
    Aforismi
    Animali
    Anoressia
    Ansia
    Anziani
    Autismo
    Autodifesa
    Bambini
    Bed
    Benessere
    Binge Eating Disorder
    Bulimia
    Bullismo
    Comportamento Antisociale
    Coppia
    Corsi
    Criminologia
    Dca
    Depressione
    Dipendenze
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbo Ossessivo-compulsivo
    Divorzio
    Doc
    Donne
    Emdr
    Emozioni
    Famiglia
    Genitori
    Genitorialità
    Giorno Della Memoria
    Gruppi
    Handicap
    Hoarders
    Hoarding
    Il Libro Sul Comodino
    Iniziative
    Insonnia
    Libro
    Logopedia
    Lutto
    Maternità
    #maturisenzansia
    Memoria
    Mip
    Musicoterapia
    New Addictions
    Nocebo
    Obesità
    Olocausto
    Over 60
    Pnei
    Post Partum
    Post-partum
    Primo Colloquio Gratuito
    Psicologia
    Psicologia Del Lavoro
    Psicologia Dello Sport
    Psiconews
    Ptsd
    Recensione
    Ricerca
    Rilassamento
    Separazione
    Sepolti In Casa
    Serial Killer
    Smettere Di Fumare
    Sonno
    Stress
    Terapia Di Coppia
    Training Autogeno
    Trauma
    Uta Frith
    Valutazione Stress Lavoro Correlato
    Vergogna
    Viktor Frankl

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from JasonCorey, Lucia Whittaker, romanboed, -mrsraggle-, Vasnic64, mynameisharsha, André Hofmeister, TheMM, Beshef, profahrrad, KnockOut_Photographs, Mike Knapek, Alice Barigelli, benjaminasmith, jeff_golden, SimplyAbbey, Viajar24h.com, DaGoaty, Ryan S B, Horia Varlan, Rina Pitucci (Tilling 67), Megyarsh, ilamont.com, serzhile, ViPier, FBellon, Chesi - Fotos CC, stuartpilbrow, Xjs-Khaos, stevendepolo, On Edge PR, visualpanic, lakecurrents, joncandy, -stamina-, Ktoine, Nina Matthews Photography, Paleontour, Irving Abdiel, uitdragerij, PolandMFA, final gather, James Jordan, schnappischnap, ºNit Soto, Poetprince, kooklanekookla, stevendepolo, this lyre lark, david.dames, dan taylor, khalid Albaih, Javier Aroche, Sander van der Wel, jepoirrier, NazarethCollege, kafka4prez, PhoTones_TAKUMA, KnockOut_Photographs, George Vnoucek, Sarah G..., enjosmith, (matt), twm1340