Psicologia, Psicoterapia e Counseling 
a Torino (zona Crocetta)
Tel. 3454551671 -  3457001550
  • Home
  • Chi siamo
    • Caterina Laria
    • Gabriella Starnotti
  • Attività
    • Psicoterapia >
      • Individuo
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • EMDR
    • Consulenza alle famiglie per la valutazione e il potenziamento delle risorse nei bambini disabili
    • AutoDifesa Anziani
    • RilassaMente
  • Percorsi e pacchetti
    • Accompagnamento alla gravidanza e alla nascita
    • Ansia da esame
    • Comunicazione assertiva
    • Intelligenza emotiva
    • Psicologia dello sport
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Link
    • Codice Deontologico degli Psicologi italiani
  • Newsletter
Immagine
Quando un membro della famiglia sta male possono esserci ripercussioni anche sugli altri componenti.  Il malessere del singolo può essere espressione del malessere familiare e in questi casi un percorso individuale può non bastare: si richiede un cambiamento del sistema, una modifica degli schemi relazionali.
Prendere in carico la famiglia permette al terapeuta di vedere "dal vivo" le modalità comunicative adottate,  i meccanismi che producono sofferenza, le alleanze e i contrasti. 
Intraprendere un percorso familiare non significa creare una differenza tra "sani" e "malati", ma lavorare per comprendere cosa quel sintomo esprime in quella famiglia, trovando nessi di connessione e non colpe.

Alcuni esempi in cui può essere utile un presa in carico della famiglia:
  • malessere di un figlio, bambino o adolescente (difficoltà scolastiche, disturbi del comportamento alimentare,...)
  • sofferenza dovuta a un evento stressante che ha coinvolto la famiglia;
  • difficoltà genitoriali connesse all'educazione dei figli;
  • separazioni conflittuali.


Powered by Create your own unique website with customizable templates.