Psicologia, Psicoterapia e Counseling 
a Torino (zona Crocetta)
Tel. 3454551671 -  3457001550
  • Home
  • Chi siamo
    • Caterina Laria
    • Gabriella Starnotti
  • Attività
    • Psicoterapia >
      • Individuo
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • EMDR
    • Consulenza alle famiglie per la valutazione e il potenziamento delle risorse nei bambini disabili
    • AutoDifesa Anziani
    • RilassaMente
  • Percorsi e pacchetti
    • Accompagnamento alla gravidanza e alla nascita
    • Ansia da esame
    • Comunicazione assertiva
    • Intelligenza emotiva
    • Psicologia dello sport
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Link
    • Codice Deontologico degli Psicologi italiani
  • Newsletter
Immagine
Una coppia che entra in crisi può rivolgersi al terapeuta come "ultima spiaggia", per non lasciare nulla d'intentato, su suggerimento di un amico che ci è passato, perché lo ha letto da qualche parte... Spesso la richiesta arriva da un partner  speranzoso che "trascina" l'altro un po' più scettico.
Precondizione per il lavoro con la coppia è che nessuno dei partner abbia, segretamente o meno, un'altra relazione sentimentale. Questo non per un giudizio morale ma perché questo significa che non si sta investendo più sulla coppia stessa.
Il percorso può esitare in una riconciliazione e in una ripresa del benessere di coppia, così come può concludersi con una separazione. In questo caso il terapeuta aiuta i due partner a lasciarsi, con la consapevolezza di cosa non ha funzionato e cosa di positivo rimane, soprattutto in presenza di figli. 

Alcune motivazioni che possono portare le coppie in terapia sono:
  • conflittualità comunicative;
  • disaccordi sulla gestione ed educazione dei figli;
  • relazioni problematiche con le famiglie d'origine;
  • disagi nella sfera sessuale;
  • separazioni e divorzi problematici;
  • difficoltà legate a sterilità;
  • sostegno psicologico durante fasi precedenti richieste di affidi e adozioni.


Sono sempre più frequenti anche i casi di coppie che ormai hanno preso la decisione di lasciarsi ma chiedono l'aiuto di un professionista per elaborare la decisione nel modo più benefico possibile: in questo caso il lavoro procede in un'ottica di mediazione.


Per approfondimenti:
- Le false aspettative in terapia di coppia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.