Psicologia, Psicoterapia e Counseling 
a Torino (zona Crocetta)
Tel. 3454551671 -  3457001550
  • Home
  • Chi siamo
    • Caterina Laria
    • Gabriella Starnotti
  • Attività
    • Psicoterapia >
      • Individuo
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • EMDR
    • Consulenza alle famiglie per la valutazione e il potenziamento delle risorse nei bambini disabili
    • AutoDifesa Anziani
    • RilassaMente
  • Percorsi e pacchetti
    • Accompagnamento alla gravidanza e alla nascita
    • Ansia da esame
    • Comunicazione assertiva
    • Intelligenza emotiva
    • Psicologia dello sport
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Link
    • Codice Deontologico degli Psicologi italiani
  • Newsletter

PSICONEWS: I rischi della solitudine nell'anziano

18/2/2014

0 Comments

 
Immagine
Un anziano in condizione di estremo isolamento ha il 14% di probabilità in più di morire prematuramente.A sostenerlo, lo psicologo John Cacioppo nel corso dell'annuale meeting dell'American Association for the Advancement of Science.
L'impatto della solitudine sul rischio di morire prima del tempo è simile a quello causato da condizioni socio-economiche svantaggiate (+19% ), ed è quasi doppia rispetto al rischio causato da obesità.
"A livello demografico - dichiara Cacioppo - stiamo vivendo uno 'tsunami d'argento': la generazione dei baby-boomers si sta avvicinando all'età della pensione. E si calcola che, al 2011 al 2030, ogni giorno in media 10 mila persone nel mondo compiranno 65 anni."
Per cercare di contrastare la solitudine può essere utile tenersi in contatto con ex colleghi di lavoro e frequentare parenti e amici. Inoltre,trasferirsi in una località più tranquilla e dal clima mite non sempre è una cosa positiva, se questo significa perdere i contatti con le persone significative.

0 Comments

Autodifesa per anziani vittime di truffe e raggiri. Evento a Torino

4/2/2014

0 Comments

 
Immagine
Il progressivo aumento della popolazione anziana provoca una serie di ripercussioni non solo per ciò che riguarda le patologie legate all’invecchiamento ma anche per le problematiche sociali. 
Nell’attuale società gli anziani spesso vivono da soli, in condizioni di solitudine e di isolamento, con poche occasioni di aggregazione sociale e di relazioni interpersonali. Se questo da una parte comporta la sensibilità dell’anziano alle occasioni di contatto sociale, da cui sentirsi gratificato per l’attenzione che gli viene dimostrata, dall’altro costituisce la possibilità di approfittare di questa sua “fragilità emotiva” da parte di malintenzionati ben organizzati che sfruttano proprio questi punti di debolezza per mettere in atto truffe e raggiri.

Immagine
Queste azioni non arrecano solamente un danno di tipo economico, ma diventano estremamente pericolose per l’integrità emotiva dell’anziano, spesso derubato del denaro ma soprattutto di oggetti che racchiudono i ricordi di una vita. L’anziano si sente inadeguato, non più capace di difendere la propria casa, i propri averi, i propri ricordi; teme di venir considerato un “vecchio inutile e sciocco” che non è stato in grado di riconoscere dei truffatori. Talvolta neanche confessa di essere stato vittima di un imbroglio proprio per evitare di venire giudicato un incapace , con il rischio di chiudersi sempre di più e di isolarsi.

Immagine
Per il benessere delle persone anziane si rendono quindi necessarie azioni di promozione delle fragilità ed in particolare, nei casi di truffe e di raggiri, si avverte l’esigenza di un intervento di “educazione dell’anziano”, attraverso un percorso che lo conduca alla consapevolezza dei pericoli e dei comportamenti da evitare, in una sorta di “addestramento” alla difesa, o meglio, all’autodifesa rispetto certi rischi. In un'ottica non solo preventiva, è importante anche agire sul "contenimento" degli eventuali contraccolpi psicologici di chi è già stato vittima.

L'EVENTO ALLA BIBLIOTECA CIVICA CENTRALE DI TORINO
Il percorso si articolerà in una serie di 2 incontri di un'ora ciascuno  in cui verranno illustrate le più comuni tecniche di raggiro; verrà poi stimolata la discussione di gruppo  e si proporranno simulazioni anche attraverso il role playing, allo scopo di familiarizzare con certe situazioni e poterle facilmente riconoscere.
Si affronteranno anche i temi relativi alle conseguenze psicologiche che possono ripercuotersi sulle vittime di truffa, in modo da portare a conoscenza degli utenti l’assoluta normalità di alcune reazioni e da aiutarli a superare e contenere, nel caso siano già state vittime di tali reati, le ripercussioni psicologiche. 

BIBLIOTECA CIVICA CENTRALE  Via Cittadella 5, TORINO
presentazione a cura di Gabriella Starnotti
10 e 17 FEBBRAIO (lunedì)
dalle  17:00 alle 18:30
PARTECIPAZIONE GRATUITA

Per informazioni tel. (+39) 0114429812/4429813 (Biblioteca)
0 Comments

    RSS Feed

    Mente & Ben-Essere

    Il blog del nostro studio

    Articoli, iniziative, recensioni, notizie e curiosità dal mondo della Psicologia & co.

    Iscriviti alla nostra newsletter
    Paperblog
    Aggregatore notizie RSS
    Miglior Blog
    Web Directory Gratuita

    Archives

    June 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Accumulo
    Adolescenti
    Aforismi
    Animali
    Anoressia
    Ansia
    Anziani
    Autismo
    Autodifesa
    Bambini
    Bed
    Benessere
    Binge Eating Disorder
    Bulimia
    Bullismo
    Comportamento Antisociale
    Coppia
    Corsi
    Criminologia
    Dca
    Depressione
    Dipendenze
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbo Ossessivo-compulsivo
    Divorzio
    Doc
    Donne
    Emdr
    Emozioni
    Famiglia
    Genitori
    Genitorialità
    Giorno Della Memoria
    Gruppi
    Handicap
    Hoarders
    Hoarding
    Il Libro Sul Comodino
    Iniziative
    Insonnia
    Libro
    Logopedia
    Lutto
    Maternità
    #maturisenzansia
    Memoria
    Mip
    Musicoterapia
    New Addictions
    Nocebo
    Obesità
    Olocausto
    Over 60
    Pnei
    Post Partum
    Post-partum
    Primo Colloquio Gratuito
    Psicologia
    Psicologia Del Lavoro
    Psicologia Dello Sport
    Psiconews
    Ptsd
    Recensione
    Ricerca
    Rilassamento
    Separazione
    Sepolti In Casa
    Serial Killer
    Smettere Di Fumare
    Sonno
    Stress
    Terapia Di Coppia
    Training Autogeno
    Trauma
    Uta Frith
    Valutazione Stress Lavoro Correlato
    Vergogna
    Viktor Frankl

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from JasonCorey, Lucia Whittaker, romanboed, -mrsraggle-, Vasnic64, mynameisharsha, André Hofmeister, TheMM, Beshef, profahrrad, KnockOut_Photographs, Mike Knapek, Alice Barigelli, benjaminasmith, jeff_golden, SimplyAbbey, Viajar24h.com, DaGoaty, Ryan S B, Horia Varlan, Rina Pitucci (Tilling 67), Megyarsh, ilamont.com, serzhile, ViPier, FBellon, Chesi - Fotos CC, stuartpilbrow, Xjs-Khaos, stevendepolo, On Edge PR, visualpanic, lakecurrents, joncandy, -stamina-, Ktoine, Nina Matthews Photography, Paleontour, Irving Abdiel, uitdragerij, PolandMFA, final gather, James Jordan, schnappischnap, ºNit Soto, Poetprince, kooklanekookla, stevendepolo, this lyre lark, david.dames, dan taylor, khalid Albaih, Javier Aroche, Sander van der Wel, jepoirrier, NazarethCollege, kafka4prez, PhoTones_TAKUMA, KnockOut_Photographs, George Vnoucek, Sarah G..., enjosmith, (matt), twm1340