Psicologia, Psicoterapia e Counseling 
a Torino (zona Crocetta)
Tel. 3454551671 -  3457001550
  • Home
  • Chi siamo
    • Caterina Laria
    • Gabriella Starnotti
  • Attività
    • Psicoterapia >
      • Individuo
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • EMDR
    • Consulenza alle famiglie per la valutazione e il potenziamento delle risorse nei bambini disabili
    • AutoDifesa Anziani
    • RilassaMente
  • Percorsi e pacchetti
    • Accompagnamento alla gravidanza e alla nascita
    • Ansia da esame
    • Comunicazione assertiva
    • Intelligenza emotiva
    • Psicologia dello sport
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Link
    • Codice Deontologico degli Psicologi italiani
  • Newsletter

Ritorna "Io mamma": 2 appuntamenti a novembre c/o negozio "C'era 2 volte"

15/10/2013

0 Comments

 
Immagine
Riparte il nuovo ciclo di incontri dedicati alla maternità "Io mamma".
Saremo infatti presenti a novembre con 2 incontri presso  "C'era 2 volte", il primo negozio in Borgo San Paolo specializzato in acquisto e vendita di articoli usati di qualità per bambini.
Ci troveremo in un clima accogliente e confortevole  dove condividere esperienze, emozioni e alcuni consigli pratici.

In piccoli gruppi, con orario 16:30-18:00, parleremo di:
  • IL BIMBO IN ARRIVO- sabato 16 novembre;
  • LA DEPRESSIONE POST-PARTUM- sabato 30 novembre
Maggiori dettagli (contenuti, iscrizioni e tariffe) sono presenti a questa pagina.
...Vi aspettiamo!

io_mamma_brochurec2v.pdf
File Size: 263 kb
File Type: pdf
Download File

0 Comments

PSICONEWS: la persuasione non passa più attraverso lo sguardo negli occhi

4/10/2013

0 Comments

 
Immagine
" A me gli occhi, pliiis!!" : quella che un tempo sembrava essere un'efficace strategia di marketing potrebbe rivelarsi persino controproducente.
Una ricerca a cura dell'Università di Friburgo e pubblicata su Psychological Science infatti smentirebbe l'antica credenza per cui uno sguardo magnetico e ammaliante servirebbe a persuadere l'interlocutore. L'effetto ottenuto sarebbe quello opposto: scetticismo.
Il team ha utilizzato una tecnica di registrazione e analisi dei movimenti oculari detta eye tracking, rilevando che nel corso di una conferenza le persone più ricettive erano quelle già vicine alle idee esposte dal relatore mentre non vi erano influenze su chi già aveva posizioni distanti. Infine, afferma Julia Minson dell'Harvard Kennedy School of Government , "mentre il contatto visivo può essere un segno di connessione o di fiducia in situazioni amichevoli ha più probabilità di essere associato con una sensazione di dominio o d'intimidazione in situazioni conflittuali"


[Fonte]

0 Comments

IL LIBRO SUL COMODINO: "Il lato positivo" di Matthew Quick

3/10/2013

0 Comments

 
Immagine
Autore: Matthew Quick

Titolo: Il lato positivo

Editore: Salani

Da questo libro è stato tratto l'omonimo film, grande successo lo scorso anno ai botteghini.

Il "lato positivo" è il lieto fine che Pat Peoples auspica per il film della sua vita. Uscito dal "postaccio" dove era in cura per un disturbo depressivo, il protagonista inizia a tenere un diario dove narra lo scorrere delle sue giornate. Pat ricorda che la moglie Nikki lo ha lasciato ma non in quali circostanze. Lui "sa" che il periodo di lontananza è destinato a finire e che potranno tornare insieme, ignorando cosa sia successo durante il suo ricovero.
Tramite il suo migliore amico conoscerà Tiffany, una ragazza vedova e anche lei depressa e che porterà un po' di scompiglio nella sua vita...

Leggendolo, questo libro riesce a trasmettere una sensazione dolceamara, seppure con la sensazione che molti aspetti vengano banalizzati. Non dobbiamo dimenticarci però che si tratta di un romanzo e non di un trattato di psicoterapia!
Pat e il suo microcosmo suscitano simpatie e tenerezze. La passione per il football americano corre come un fil rouge in cui si intrecciano il protagonista, gli amici, la famiglia e...il suo analista, tifosissimo degli Eagles! I due ci regalano alcune scenette memorabili, tra studio e stadio...

In sintesi: una lettura scorrevole, a tratti commovente ma anche spensierata.
Buona lettura e... fateci sapere cosa ne pensate!
0 Comments

    RSS Feed

    Mente & Ben-Essere

    Il blog del nostro studio

    Articoli, iniziative, recensioni, notizie e curiosità dal mondo della Psicologia & co.

    Iscriviti alla nostra newsletter
    Paperblog
    Aggregatore notizie RSS
    Miglior Blog
    Web Directory Gratuita

    Archives

    June 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Accumulo
    Adolescenti
    Aforismi
    Animali
    Anoressia
    Ansia
    Anziani
    Autismo
    Autodifesa
    Bambini
    Bed
    Benessere
    Binge Eating Disorder
    Bulimia
    Bullismo
    Comportamento Antisociale
    Coppia
    Corsi
    Criminologia
    Dca
    Depressione
    Dipendenze
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbo Ossessivo-compulsivo
    Divorzio
    Doc
    Donne
    Emdr
    Emozioni
    Famiglia
    Genitori
    Genitorialità
    Giorno Della Memoria
    Gruppi
    Handicap
    Hoarders
    Hoarding
    Il Libro Sul Comodino
    Iniziative
    Insonnia
    Libro
    Logopedia
    Lutto
    Maternità
    #maturisenzansia
    Memoria
    Mip
    Musicoterapia
    New Addictions
    Nocebo
    Obesità
    Olocausto
    Over 60
    Pnei
    Post Partum
    Post-partum
    Primo Colloquio Gratuito
    Psicologia
    Psicologia Del Lavoro
    Psicologia Dello Sport
    Psiconews
    Ptsd
    Recensione
    Ricerca
    Rilassamento
    Separazione
    Sepolti In Casa
    Serial Killer
    Smettere Di Fumare
    Sonno
    Stress
    Terapia Di Coppia
    Training Autogeno
    Trauma
    Uta Frith
    Valutazione Stress Lavoro Correlato
    Vergogna
    Viktor Frankl

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from JasonCorey, Lucia Whittaker, romanboed, -mrsraggle-, Vasnic64, mynameisharsha, André Hofmeister, TheMM, Beshef, profahrrad, KnockOut_Photographs, Mike Knapek, Alice Barigelli, benjaminasmith, jeff_golden, SimplyAbbey, Viajar24h.com, DaGoaty, Ryan S B, Horia Varlan, Rina Pitucci (Tilling 67), Megyarsh, ilamont.com, serzhile, ViPier, FBellon, Chesi - Fotos CC, stuartpilbrow, Xjs-Khaos, stevendepolo, On Edge PR, visualpanic, lakecurrents, joncandy, -stamina-, Ktoine, Nina Matthews Photography, Paleontour, Irving Abdiel, uitdragerij, PolandMFA, final gather, James Jordan, schnappischnap, ºNit Soto, Poetprince, kooklanekookla, stevendepolo, this lyre lark, david.dames, dan taylor, khalid Albaih, Javier Aroche, Sander van der Wel, jepoirrier, NazarethCollege, kafka4prez, PhoTones_TAKUMA, KnockOut_Photographs, George Vnoucek, Sarah G..., enjosmith, (matt), twm1340