Psicologia, Psicoterapia e Counseling 
a Torino (zona Crocetta)
Tel. 3454551671 -  3457001550
  • Home
  • Chi siamo
    • Caterina Laria
    • Gabriella Starnotti
  • Attività
    • Psicoterapia >
      • Individuo
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • EMDR
    • Consulenza alle famiglie per la valutazione e il potenziamento delle risorse nei bambini disabili
    • AutoDifesa Anziani
    • RilassaMente
  • Percorsi e pacchetti
    • Accompagnamento alla gravidanza e alla nascita
    • Ansia da esame
    • Comunicazione assertiva
    • Intelligenza emotiva
    • Psicologia dello sport
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Link
    • Codice Deontologico degli Psicologi italiani
  • Newsletter

Il corpo ci parla: impariamo ad ascoltarne i segnali. Evento gratuito a Torino

21/3/2014

0 Comments

 
Immagine
La salute  è uno stato di benessere fisico, mentale e sociale (definizione dell’OMS).
Viviamo in un’epoca frenetica, ricca di tensioni, agitazioni…stress.
Accade così che il corpo ci invii dei segnali di “allarme”, chiedendoci di ascoltarlo e fermarci per un momento. Spesso però non li interpretiamo correttamente e cerchiamo di metterli a tacere, anche utilizzando medicinali.
Questo è ciò che può accadere in situazioni di ansia, panico e disturbi psicosomatici. 

Nel corso dell’incontro parleremo dei legami corpo-mente e di come ascoltare correttamente questi segnali, introducendo anche alcune tecniche di rilassamento e training autogeno. Alterneremo brevi esposizioni teoriche a momenti di interazione e di dibattito con i partecipanti.


lunedì 31 marzo 2014
h 17:00/18:30
presso SUPERCIBARIUS
Via Domodossola 9,Torino (pressi P.zza Rivoli)
www.supercibarius.com


0 Comments

Bruxismo: perchè rivolgersi anche allo psicologo?

14/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Un antico adagio recita: "stringi i denti e vai avanti". Infatti, stringere i denti è uno dei modi con cui il corpo "scarica" la tensione eccessiva derivante da ansia e stress.

La parola BRUXISMO deriva dal greco “brùko” mordere, divorare, digrignare.  Il bruxismo è una parafunzione, cioè non è una funzione propria della bocca come deglutire, masticare o parlare. Comporta il digrignamento non necessario dei denti, causato dalla contrazione involontaria dei muscoli masticatori.

Immagine
LE CONSEGUENZE 
La ricadute fisiche del bruxismo non sono da sottovalutare.
I denti si usurano con il tempo, con il rischio di spaccarsi. La muscolatura masticatoria, notevolmente affaticata, produce indolenzimenti che possono ripercuotersi su collo, spalle e schiena, provocando ad esempio mal di testa e cervicalgia.
Da non trascurare inoltre il peggioramento della qualità del sonno: il dolore può essere tale da rendere difficile l'addormentamento o indurre frequenti risvegli. Dormire male incide sulla qualità della vita in generale, aumentando irritabilità, stanchezza o sonnolenza durante l'arco della giornata.

Immagine
LE CAUSE: FISICHE E PSICOLOGICHE
Le cause del bruxismo possono essere di tipo fisico, come malocclusione o mantenimento di posizioni mandibolari scorrette.
I principali fattori sembrano però essere quelli di origine psicologica: il bruxismo aumenta notevolmente quando la persona vive condizioni di tensione emotiva, affaticamento, ansia e stress. Possiamo perciò affermare che si tratta di una modalità con cui il corpo esprime un disagio psichico.

Immagine
COSA FARE?
Per un intervento efficace bisogna tenere conto dei livelli fisico e psichico del problema.
Per una diagnosi corretta è importante consultarsi con un dentista, che valuterà l'entità del problema ed eventualmente suggerirà l'impiego notturno di un "bite" (una placchetta protettiva che evita lo sfregamento tra i denti e aiuta la mandibola a posizionarsi in maniera corretta). Il dentista stesso può aiutare il suo paziente a capire quanto il suo problema possa avere un'origine psicologica.
Contestualmente, è necessario prendere consapevolezza del problema anche dal punto di vista psicologico, individuando insieme a uno psicologo le cause della tensione espressa attraverso il digrignamento.  
In alcuni casi può essere sufficiente allentare un po' i ritmi di una vita troppo frenetica, mentre in altri c'è un disagio più profondo da trattare come ad esempio un disturbo d'ansia. Un volta individuato, lo psicologo propone il percorso più adatto.

Possono essere utili alcune tecniche di rilassamento, come il Training Autogeno.
Queste tecniche insegnano ad ascoltare correttamente il proprio corpo, prendendo coscienza dei livelli di tensione. In questo caso, si impara a rilassare i muscoli facciali coinvolti nei momenti di tensione, fino ad automatizzare il processo. 

[Bibliografia
Compare A., Grossi E., Stress e disturbi da somatizzazione: Evidence-Based Practice in psicologia clinica, Springer, 2012 
Eberlein G. , Il libro del training autogeno, Feltrinelli, 1987 ]
0 Comments

PSICONEWS Anedonia specifica musicale: non tutti apprezzano la musica

10/3/2014

0 Comments

 
Immagine
La musica accompagna l'uomo sin dalla preistoria, ma non è mai stato dimostrato che tutti ne traggano piacere. Questo è il presupposto di partenza di una recente ricerca pubblicata su Current Biology a cura di un gruppo di ricercatori dell'Università di Barcellona. 
Questo fenomeno è stato definito anedonia specifica musicale ed è stato riscontrato in alcune persone che hanno preso parte a questo studio. Pur avendo normali capacità di percezione musicale, non hanno mostrato risposte neurologiche alla musica mentre le risposte erano nella norma per lo stimolo rappresentato da una ricompensa in denaro.
Per verificare il proprio grado di apprezzamento della musica, si può compilare il questionario messo a punto dai ricercatori e disponibile all'indirizzo www.brainvitge.org/bmrq.php.




0 Comments

PSICONEWS L'ansia da matematica riduce la capacità di comprendere spot salutistici

6/3/2014

0 Comments

 
Immagine
L'ansia da matematica inciderebbe negativamente sulla capacità di comprendere i messaggi veicolati da spot e campagne di tipo salutistico. 
Chi sperimenta un senso di incapacità verso il mondo dei numeri infatti ha la percezione di non non riuscire a comprendere tutto ciò che comporta un riferimento a dati statistici, come ad esempio dati mostrati sotto forma di grafici a barre.
Nello studio pubblicato dai ricercatori della Penn University Silk e Parrott sul Journal of Health Communication: International Perspectives, sono state studiate le reazioni di 323 persone di fronte a un messaggio sui rischi potenziali associati con gli alimenti geneticamente modificati.
Coloro ai quali veniva mostrato il messaggio in forma di grafico avevano maggiori difficoltà di comprensione rispetto a chi leggeva la comunicazione con dati percentuali. Secondo gli autori, una maggior comprensione di questi meccanismi può essere utile per realizzare comunicazioni più efficaci.

0 Comments

Un mondo a misura di bambino: Gruppo di discussione sul Pensiero di Maria Montessori

5/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Lunedì 24 marzo si terrà un nuovo appuntamento del ciclo di incontri "IO & MAMMA- Il salotto delle mamme".
Questa volta ci confronteremo insieme sul concetto di "mondo a misura di bambino", prendendo spunto dalle idee di Maria Montessori.






L'incontro si terrà presso il negozio dedicato all'infanzia 
designprodigeforkids - via Berthollet 33/A- Torino.
Sono a disposizione due fasce orarie:
14:00-15:30 oppure 17:00-18:30.
Il costo per la partecipazione è di 5 euro a persona.

Per iscriversi:
telefonare ai numeri 3454551671 -  3457001550
mandare una e-mail a studiopsicologiato.ls@gmail.com
rivolgersi direttamente in negozio.

Saranno accettate le iscrizioni pervenute entro il 20 marzo.
La partecipazione è soggetta al numero di partecipanti e verrà tempestivamente comunicata.

0 Comments

    RSS Feed

    Mente & Ben-Essere

    Il blog del nostro studio

    Articoli, iniziative, recensioni, notizie e curiosità dal mondo della Psicologia & co.

    Iscriviti alla nostra newsletter
    Paperblog
    Aggregatore notizie RSS
    Miglior Blog
    Web Directory Gratuita

    Archives

    June 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014
    January 2014
    December 2013
    November 2013
    October 2013
    September 2013
    July 2013
    June 2013
    May 2013
    April 2013
    March 2013
    February 2013
    January 2013
    December 2012
    November 2012
    March 2012

    Categories

    All
    Accumulo
    Adolescenti
    Aforismi
    Animali
    Anoressia
    Ansia
    Anziani
    Autismo
    Autodifesa
    Bambini
    Bed
    Benessere
    Binge Eating Disorder
    Bulimia
    Bullismo
    Comportamento Antisociale
    Coppia
    Corsi
    Criminologia
    Dca
    Depressione
    Dipendenze
    Disturbi Del Comportamento Alimentare
    Disturbo Ossessivo-compulsivo
    Divorzio
    Doc
    Donne
    Emdr
    Emozioni
    Famiglia
    Genitori
    Genitorialità
    Giorno Della Memoria
    Gruppi
    Handicap
    Hoarders
    Hoarding
    Il Libro Sul Comodino
    Iniziative
    Insonnia
    Libro
    Logopedia
    Lutto
    Maternità
    #maturisenzansia
    Memoria
    Mip
    Musicoterapia
    New Addictions
    Nocebo
    Obesità
    Olocausto
    Over 60
    Pnei
    Post Partum
    Post-partum
    Primo Colloquio Gratuito
    Psicologia
    Psicologia Del Lavoro
    Psicologia Dello Sport
    Psiconews
    Ptsd
    Recensione
    Ricerca
    Rilassamento
    Separazione
    Sepolti In Casa
    Serial Killer
    Smettere Di Fumare
    Sonno
    Stress
    Terapia Di Coppia
    Training Autogeno
    Trauma
    Uta Frith
    Valutazione Stress Lavoro Correlato
    Vergogna
    Viktor Frankl

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
Photos used under Creative Commons from JasonCorey, Lucia Whittaker, romanboed, -mrsraggle-, Vasnic64, mynameisharsha, André Hofmeister, TheMM, Beshef, profahrrad, KnockOut_Photographs, Mike Knapek, Alice Barigelli, benjaminasmith, jeff_golden, SimplyAbbey, Viajar24h.com, DaGoaty, Ryan S B, Horia Varlan, Rina Pitucci (Tilling 67), Megyarsh, ilamont.com, serzhile, ViPier, FBellon, Chesi - Fotos CC, stuartpilbrow, Xjs-Khaos, stevendepolo, On Edge PR, visualpanic, lakecurrents, joncandy, -stamina-, Ktoine, Nina Matthews Photography, Paleontour, Irving Abdiel, uitdragerij, PolandMFA, final gather, James Jordan, schnappischnap, ºNit Soto, Poetprince, kooklanekookla, stevendepolo, this lyre lark, david.dames, dan taylor, khalid Albaih, Javier Aroche, Sander van der Wel, jepoirrier, NazarethCollege, kafka4prez, PhoTones_TAKUMA, KnockOut_Photographs, George Vnoucek, Sarah G..., enjosmith, (matt), twm1340