Psicologia, Psicoterapia e Counseling 
a Torino (zona Crocetta)
Tel. 3454551671 -  3457001550
  • Home
  • Chi siamo
    • Caterina Laria
    • Gabriella Starnotti
  • Attività
    • Psicoterapia >
      • Individuo
      • Coppia
      • Famiglia
    • Psicologia dello sport
    • EMDR
    • Consulenza alle famiglie per la valutazione e il potenziamento delle risorse nei bambini disabili
    • AutoDifesa Anziani
    • RilassaMente
  • Percorsi e pacchetti
    • Accompagnamento alla gravidanza e alla nascita
    • Ansia da esame
    • Comunicazione assertiva
    • Intelligenza emotiva
    • Psicologia dello sport
  • Contatti
    • Cookie Policy
  • Blog
  • Link
    • Codice Deontologico degli Psicologi italiani
  • Newsletter
Immagine

Lunedì 16 marzo
Lunedì 23 marzo
Lunedì 13 aprile
Lunedì 20 aprile
h. 17:00-19:00
presso la nostra sede di C.so Duca degli Abruzzi 42, Torino

Il corso si inquadra nelle finalità proprie della psicologia del benessere, che tende ad ottenere un miglioramento della qualità della vita. L’ansia è infatti una delle cause più comuni di quel senso di disagio, di irrequietezza e di disorientamento che ci coglie quasi quotidianamente e che difficilmente, con i ritmi frenetici dell’uomo moderno, si riesce a contenere senza specifici programmi di controllo. 

Il corso si articola in n. 4 lezioni, della durata di 2 ore, durante le quali, ad una parte di spiegazione frontale, verranno affiancate esercitazioni, laboratori esperienziali e gruppi di confronto.

PROGRAMMA:
1^ Incontro ( 16 marzo):
- Che cos’è l’ansia
- L’ipotesi evoluzionistica
- Ansia motivazionale e ansia disfunzionale
- Fonti di ansia

2^ Incontro ( 23 marzo):
- Ansie non patologiche: l’ansia da esame
- Le ansie sociali: l’ansia da approvazione sociale, la paura di parlare in pubblico, l’ansia davanti a persone che incutono timore, l’ansia con le persone di sesso opposto

3^ Incontro (13 aprile):
- Le ansie d’amore: l’ansia da primo appuntamento, l’ansia da separazione o ansia da abbandono
- Le ansie da conflitti interiori
- L’ansia da fretta

4^ Incontro (20 aprile):
- Le ansie per motivi di salute
- L’ansia per gli altri
- Esercitazioni
- Conclusioni

Il costo di partecipazione per l'intero corso è di 150 euro a testa (i.i).
Per motivi organizzativi è obbligatorio iscriversi entro il 10/03:
  • Telefonando al numero 3457001550 ( Dott.ssa G. Starnotti)
  • Compilando il modulo sottostante:
Invia
NB posti disponibili fino a esaurimento; il corso si terrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Verrà data tempestivamente conferma della partecipazione.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.